Menu

Mau Mau

Mau Mau

Nascono nel 1991 dalle ceneri dei Loschi Dezi, gruppo cult del circuito underground torinese; nel primo album di questo gruppo, intitolato "Càbala", erano già presenti alcune caratteristiche successivamente sviluppate nei Mau Mau (nel coro di un brano compare anche una giovanissima e sconosciuta Luciana Littizzetto[2]).
L'iniziativa è nata da Luca Morino, Fabio Barovero e dal camerunense Tatè Nsongan. L'originalità della loro musica si può godere pienamente nelle esibizioni dal vivo, che sono state numerosissime in Italia e in Europa: hanno suonato in importanti e prestigiosi festival così come negli angoli più remoti e improbabili, sempre con la stessa voglia di portare per il mondo la propria musica assolutamente originale.
Nel 1992 i Mau Mau pubblicano per la Vox Pop - Just for Fun il loro primo lavoro discografico intitolato Soma la macia (Siamo la macchia), un EP interamente in lingua piemontese[3]. Nel novembre dello stesso anno pubblicano il primo album Sauta rabel, inciso per la Vox Pop, prodotto da Carlo U. Rossi e distribuito dalla Emi, con missaggi realizzati ai Real World Studios di Peter Gabriel a Bath. Mentre compongono la colonna sonora per il film "Nero" di Giancarlo Soldi, il loro primo album varca i confini nazionali ed è pubblicato in Svizzera e nei Paesi Bassi. Nell'estate parte un tour che tocca i principali festival, fra cui il "Palestine International Dance & Music Festival" e il "Festival Internazionale di Babilonia", in Iraq. Quindi partecipano al Club Tenco dove Sauta Rabel è premiato come migliore opera prima.
Nell'aprile del 1994 esce il secondo album Bàss paradis, ancora una volta prodotto da Carlo U. Rossi, mixato ai Real World di Peter Gabriel e pubblicato e distribuito in molti paesi Europei e in Giappone. Ne segue un tour che tocca più di cento città in Italia e in Europa. Nello stesso anno registrano con gli Africa Unite la canzone Ritmo Politico inserita nella musicassetta Forza Italia distribuita con la rivista Cuore.

More in this category: « Mondo Marcio Moseek »

Ti potrebbe interessare...

  • 1
  • 2
  • 3
Prev Next
BURLESQUE & CONTORSIONISMO

BURLESQUE & CONTORSIONISMO

L' Artista ha ereditato la sua arte dalla sua famiglia circense e nelle sue performances si possono riconoscere tutti gli elementi di uno spettacolo di contorsionismo tradizionale legato peró alle...

Read more
World Music Festival

World Music Festival

WORLD MUSIC FESTIVAL Nuovissimo ed unico Festival di Musica Mondiale Itinerante, capace di proporre Storia, Tradizione, Cultura, Costume, Suoni e Danze di tutti quei Popoli che ancora oggi, si esprimono nella...

Read more
ANTONELLO canta VENDITTI (IL SOSIA IN CONCERTO)

ANTONELLO canta VENDITTI (IL SOSIA IN CO…

Antonello è un Artista che interpreta Brani di proprietà di Antonello Venditti. Lo stesso ha creato diverse canzoni che hanno avuto un Buon riscontro dal Pubblico tra le quali spiccano...

Read more
Piotta

Piotta

Tommaso Zanello, è cresciuto nel quartiere di Montesacro, soprannominato "Piotta" per i suoi occhiali tondi come le monete da cento lire, dette in romanesco piotte. Dopo le esperienze da DJ...

Read more
Davide Shorty

Davide Shorty

Chi è Davide Sciortino? Un cantante di X Factor 9 destinato ad affermarsi nel mondo musicale come Shorty: questo ha scelto come nome d'arte, ma per tutti, al momento, è...

Read more
ISKRA MENARINI

ISKRA MENARINI

BiografiaIskra Menarini nasce a San Felice sul Panaro il 5 maggio del 1946, dal padre Cesare di nazionalità francese ma figlio di un italiano e dalla madre Anna Polloni. Ha...

Read more