Menu

Mau Mau

Mau Mau

Nascono nel 1991 dalle ceneri dei Loschi Dezi, gruppo cult del circuito underground torinese; nel primo album di questo gruppo, intitolato "Càbala", erano già presenti alcune caratteristiche successivamente sviluppate nei Mau Mau (nel coro di un brano compare anche una giovanissima e sconosciuta Luciana Littizzetto[2]).
L'iniziativa è nata da Luca Morino, Fabio Barovero e dal camerunense Tatè Nsongan. L'originalità della loro musica si può godere pienamente nelle esibizioni dal vivo, che sono state numerosissime in Italia e in Europa: hanno suonato in importanti e prestigiosi festival così come negli angoli più remoti e improbabili, sempre con la stessa voglia di portare per il mondo la propria musica assolutamente originale.
Nel 1992 i Mau Mau pubblicano per la Vox Pop - Just for Fun il loro primo lavoro discografico intitolato Soma la macia (Siamo la macchia), un EP interamente in lingua piemontese[3]. Nel novembre dello stesso anno pubblicano il primo album Sauta rabel, inciso per la Vox Pop, prodotto da Carlo U. Rossi e distribuito dalla Emi, con missaggi realizzati ai Real World Studios di Peter Gabriel a Bath. Mentre compongono la colonna sonora per il film "Nero" di Giancarlo Soldi, il loro primo album varca i confini nazionali ed è pubblicato in Svizzera e nei Paesi Bassi. Nell'estate parte un tour che tocca i principali festival, fra cui il "Palestine International Dance & Music Festival" e il "Festival Internazionale di Babilonia", in Iraq. Quindi partecipano al Club Tenco dove Sauta Rabel è premiato come migliore opera prima.
Nell'aprile del 1994 esce il secondo album Bàss paradis, ancora una volta prodotto da Carlo U. Rossi, mixato ai Real World di Peter Gabriel e pubblicato e distribuito in molti paesi Europei e in Giappone. Ne segue un tour che tocca più di cento città in Italia e in Europa. Nello stesso anno registrano con gli Africa Unite la canzone Ritmo Politico inserita nella musicassetta Forza Italia distribuita con la rivista Cuore.

More in this category: « Mondo Marcio Moseek »

Ti potrebbe interessare...

  • 1
  • 2
  • 3
Prev Next
Shadow Show

Shadow Show

Shadow Show è uno spettacolo di luci, eseguito con le mani di calatura Internazionale.

Read more
Carlo Conti

Carlo Conti

Gli inizi e l'approdo in RAIInizia a lavorare nelle prime radio private fiorentine alla fine degli anni settanta tra cui Lady Radio di Alessandro Benedetti in qualità di direttore artistico...

Read more
Queen Tribute Mania

Queen Tribute Mania

Il loro è uno spettacolo ricco di musica, teatralità, trasformismo, cabaret e streap tease. Unica in tutta Italia per la fedeltà con cui ogni componente riveste il suo corrispettivo idolo...

Read more
Claudia Andreatti

Claudia Andreatti

Miss Italia 2006Originaria di Pergine Valsugana, dal Trentino-Alto Adige approda al mondo dello spettacolo tramite il concorso di Miss Italia che nel 2006 la incorona la più bella. La sua...

Read more
CLAUDIO LAURETTA

CLAUDIO LAURETTA

One Man Show Claudio Lauretta nasce a Novi Ligure (AL) il 20 luglio del 1970: all'età di 14 anni, si esibisce per la prima volta in pubblico e sono i numerosi...

Read more
LA BANDA MARCHI

LA BANDA MARCHI

LA BANDA MARCHI è la prima ed unica street band italiana tutta al femminile!Si tratta di un progetto innovativo e accattivante nel panorama delle marching band, il cui fenomeno dimostra...

Read more