Menu

Moseek

Moseek

Se tra le band in gara quest'anno ad X-Factor gli Urban Strangers hanno conquistato tutti sin dalla prima audizione (QUI la loro storia completa), i Moseek hanno avuto un percorso più travagliato che, esibizione dopo esibizione, li ha portati a guadagnarsi credibilità e a dimostrare un valore artistico non da poco, come testimonia ad esempio la recente riproposizione del brano Revolusion di Elliphant.

All'interno del talent la fase delle selezioni non è stata completamente in discesa: alcune critiche e la mancata convinzione a pieno del loro giudice di riferimento Fedez, che li vedeva in sovrapposizione con i Landlord, salvo poi convincersi vincendo le proprie resistenze per arrivare ad offrire ad entrambi i collettivi la possibilità del palco di X-Factor.

Un palco sul quale salire forti di una gavetta molto lunga e densa di esperienze che dal 2010, anno di formazione dei Moseek, hanno costituito la storia di questa band che oggi vi raccontiamo.

I Moseek sono formati da Elisa Pucci (voce, chitarra), Fabio Brignone (basso e cori) e Davide Malvi (batteria e sequencer), tra anime fuse alla ricerca di un suono electro-rock che trova spazio proprio nel 2010 per la prima volta in un Ep autoprodotto, intitolato Tableau.

Gli inizi dei Moseek si alternano tra la costruzione di pezzi inediti e la proposizione del loro stile su una lunga serie di palchi . Una dimensione, quella del live, che esalta le qualità di questi tre giovani artisti, come dimostrano le opportunità raccolte negli anni, che li hanno visti aprire concerti ad artisti nazionali e internazionali, come i Ministri, The Rumble Strips, Tre Allegri Ragazzi Morti, Bud Spencer Blues Explosion, Giuliano Palma & The Bluebeaters, Linea77, The Besnard Lake, Perturbazione e molti altri.

Una gavetta fatta di moltissimi contest musicali dai quali arrivano i primi importanti riscontri, come la realizzazione della sigla di chiusura del programma radiofonico Demo di Radio 1 Rai, e la partecipazione con due brani alla compilation Hit Mania 2012. Il gruppo si aggiudica anche il Premio della Giuria dell'Against Sanremo organizzato da Radio Kaos Italy.

Nel 2012 arriva il primo disco, intitolato Yes, Week-End, che sempre seguendo la strada dell'autoproduzione porta i Moseek fino in Inghilterra per presentare il loro progetto e la loro musica suonando in numerosi club e come ospiti al conosciuto WEYA World Event Young Artists di Nottingham. Una musica che viene veicolata anche dal lancio del singolo Pills, accompagnato da un video ufficiale.

More in this category: « Mau Mau Urban Stranger »

Ti potrebbe interessare...

  • 1
  • 2
  • 3
Prev Next
JUSTINE MATTERA

JUSTINE MATTERA

Carriera Proveniente da una famiglia di origini Italiane, dopo la laurea in lingua e letteratura italiana alla Stanford University nel 1994 si trasferisce a Firenze per perfezionare gli studi. Per mantenersi...

Read more
Eleonora Cortini

Eleonora Cortini

Eleonora Cortini è una delle professoresse de "L'Eredità", il quiz-show campione di ascolti condotto da Carlo Conti. Il programma va in onda tutti i giorni alle 18.50 su Rai 1 e Eleonora...

Read more
ANDREA PERRONI

ANDREA PERRONI

BiografiaLa sua prima apparizione televisiva è del 2003 a Domenica in come imitatore. Nel 2005 entra a far parte della squadra di comici di Colorado Cafè Live, in cui si propone...

Read more

Chi siamo

La Mr. Sound Spettacoli, nasce come agenzia di servizi per tutto ciò che è o che fa spettacolo. Cresce la sua esperienza, durante i primi dieci anni di attività, producendo...

Read more
Dama Vivente

Dama Vivente

LA DAMA BIRRAIA o DI VINO VIVENTE Da uno dei giochi da tavolo più antichi e conosciuti, la Dama, nasce l'idea di questo nuovo spettacolo, realizzato in collaborazione con il portale...

Read more
Chocolatin - Made in Brasil Show

Chocolatin - Made in Brasil Show

Il gruppo delle Chocolatin - Made in Brasil Show è formato da 3 a 8 ragazze brasiliane e può integrare 1 ballerino ed 1 ballerino di Capoeira. Questa nuova produzione...

Read more