MAGO LUPIS
Mago Comico demenziale, in TV lo abbiamo potuto vedere a Tu Si Che Vales - Canale 5, Mezzogiorno in Famiglia - Rai 2 ed Edicola Fiore - Sky 110.
Mago Comico demenziale, in TV lo abbiamo potuto vedere a Tu Si Che Vales - Canale 5, Mezzogiorno in Famiglia - Rai 2 ed Edicola Fiore - Sky 110.
Televisione
- 2001 "Qui è tutto un casinò" Varietà di 10 puntatecondotto da Bruno di Riccardo Recchia in onda su Odeon TV
- 2002 "Cominciamo bene" con Tony Garrani su Rai 3
- 2002 Premio Saint Vincent del Giornalismo con Simona Ventura, su Rai 3
- 2002 "Mai dire Domenica" con la Gialappa's, Mago Forest, Fabio De Luigi, Neri Marcorè. Su Italia Uno
- 2002 Natale su Happy Channel (Tele+) "Risate doni e panettoni", varietà condotto da Daniela Bello e Antonio Centola - Regia di Riccardo Recchia
- 2003 Befana 2003 su Happy Channel (Tele+) "Chi ha rubato la cometa", varietà condotto da Daniela Bello e Antonio Centola - Regia Riccardo Recchia
- 2003 "Cominciamo bene" con Tony Garrani su RAI 3
- 2003 "Stupido Hotel" su RAI 2
- 2003 "Bravo Grazie" (Saint Vincent) conValeria Marini e Max Pisu. Regia di Riccardo Recchia. In onda su RAI 2
- 2004 Canale 5, "O la va, o la spacca", fiction televisiva con E.Greggio - Regia Francesco Massaro (8 puntate)
- 2005 RAI UNO, "Sabato Italiano", varietà televisivo in diretta dal Foro Italico in Roma, condotto da Pippo Baudo
- 2006 "Caffè Teatro Cabaret" su RAI 1
- 2007 "Seven Show"
- 2008 "Zelig Off" su Canale 5
- 2008 "Zelig Arcimboldi" su Canale 5
- 2009 "Arci Zelig" su Canale 5
- 2010 "Zelig Arcimboldi" su Canale 5
- 2010 "Voglia di aria fresca" con Carlo Conti su Rai 1
- 2010 "Commedy Central" - Risollevante Tour - Sky
- 2011 "Zelig Arcimboldi" su Canale 5
- 2012 "Zelig Arcimboldi" su Canale 5
- 2012 "Made in Sud" RAI 2
Festival
- 1987 "Un Palcoscenico esposto al Sud"(PZ)
Primo Classificato
- 2000 "Cabaret Amore Mio" Grottammare(AP)
Primo Classificato
- 2001 "Premio M.Troisi" S.G. a Cremano(NA)
Primo Classificato
- 2002 "Bravo Grazie" Saint Vincent (AO) Primo Classificato
Teatro
- 2001 "Salumeria della musica" (Milano) Serata con Diego Abatantuono
- 2002 "Serata in onore di Renato Pozzetto" con Renato Pozzetto, Dario Vergassola,
- Max Pisu, Natalino Balasso - (Saint Vincent)
- 2002 XXXII Settembre al Borgo "Animali da Palcoscenico" - Direzione artistica Giuliana De Sio (Caserta Vecchia)
- 1993 "Salviamo la faccia" - Regia La Ricotta
- 1996 "E' un paesone ma è vivibbbile" - Ragia La Ricotta
- 1998 "Rocky e i suoi fratelli (Donaty & Vity) - Regia La Ricotta
- 2004 "Ricotta show - Regia La Ricotta
- 2011 "Vòta La Ricotta" - Regia di Gianpiero Francese
- 2013 "25 anni di Ricotta ed è ancora fresca" - Regia di Gianpiero Francese
- 2015 La storia siamo noi...e anche un pò di geografia - Regia La Ricotta
Cinema
- 2005 "Non vi sedete troppo" Regia di Gianpiero Francese con La Ricotta, Gennaro Tritto, Nino D'Agata - Peracotta Production - Con il patrocinio della Provincia di Potenza, Regione Basilicata, Comunità Montanta Alto basento, Comune di Campomaggiore, Sanpaolo Banco di Napoli.
- 2014 "La grande seduzione" - Regia di massimo Gaudioso, con Fabio Volo, Silvio Orlando, Carlo Buccirosso, Nando Paone, Miryam Leone - Produzione Cattleya.
Radio
- 1998 "Via Asiago 10" Rai Stereo Uno
- 1998 "Punto d'incontro" Rai Stereo Due
- 1998 "Isoradio" Radio Rai
- 2001 "Ottovolante" Radio 2 Rai
- 2004 "Ottovolante" Radio 2 Rai
- 2011 "Ottovolante" Radio 2 Rai
- 2014 "Citofonare Cuccarini" Radio 1 Rai
- 2014 "Ricottopoli" Radio Tour
- 2015 "Ricottopoli" Radio Tour
BIOGRAFIA
Rocco Ciarmoli, campano di nascita (è nato a Montefalcone di Val Fortore in provincia di Benevento) ma romano di adozione, muove i primi passi artistici come animatore nei villaggi turistici. Successivamente frequenta la scuola internazionale di teatro 'Circo a Vapore' (Roma) e si specializza in commedia dell'arte frequentato la scuola del comico diretta da Antonio Fava (Reggio Emilia). Prosegue e perfeziona il suo percorso di formazione alla Bont's International ClownSchool di Ibiza (Spagna) diretta da Eric de Bont. A teatro lavora con Giorgio Pressburger, Paolo Bonacelli, Anna Bonaiuto, Silvio Spaccesi, Sergio Ammirata interpretando ruoli comici e drammatici tratti da opere di Queneau, Plauto,Moliere, Ionesco, Belli, Valentin, Fayad, Henne Quin e Shakespeare (tra cui spicca Riccardo III). Al cinema e fiction è stato diretto dai registi: Franco Diaferia, Enrico Oldoini, Lucio Pellegrini e Davide Marengo (con quest'ultimo nella terza serie di Boris). Protagonista di vari spot pubblicitari in onda in tv: Conto Arancio, Renault Scenic, Sisal Superenalotto e Telecom 1254 (diretto da Alessandro d'Alatri). Per un breve periodo ha lavorato per piccoli ruoli come doppiatore presso la FONOROMA! Nel 2000 è uno dei fondatori del trio comico le Tutine con cui nel 2002 approda in tv nel programma Zelig Cabaret in onda su Italia Uno. Con le Tutine dal 2002 al 2007 fa parte del cast fisso del programma Zelig Circus in onda su Canale 5. Nel frattempo Le Tutine partecipano a vari programmi televisivi tra cui Striscia la Notizia, la Fabbrica del Sorriso, Guarda che Luna, Matinee, X Generation, i Caruso. Nel 2002, 2003 e 2004 le Tutine sono ospiti nella rassegna comica FACCIA DA COMICO diretta da Serena Dandini. Nel 2010 come monologhista partecipa al programma radiofonico OTTOVOLANTE (RADIODUE) e approda a Zelig OFF su Italia uno con il personaggio del gigolò. E' una delle grandi rivelazioni di Zelig
Principali apparizioni tv degli ultimi anni
• NEL 2011 ZELIG ARCIMBOLDI CANALE 5 - OSCAR DELLA TV (RAI UNO) - LE IENE (ITALIA UNO) - SATURDAY NIGHT LIVE (ITALIA UNO) - SFILATA D'AMORE E MODA (RETE4) - ZELIG OFF (ITALIA UNO)
• NEL 2012 ZELIG ARCIMBOLDI CANALE 5 - PALCO DOPPIO PALCO E CONTROPALCOTTO COMEDY CENTRAL SKY - VELINE CANALE 5
• NEL 2013 ZELIG CIRCUS CANALE 5 - SIT-COM LA CENA DEI CRETINI COMMEDY CENTRAL SKY -PAPERISSIMA SPRINT CANALE 5
Inoltre...
• NEL 2011 E' IL TESTIMONIAL RADIOFONICO SPOT PEUGEOT
• NEL 2012/13 E' IL TESTIMONIAL TV DEI SUPERMERCATI SIGMA
Personaggio rivelazione. Sin da piccolo, ha iniziato a imitare i primi rumori. A cinque anni, racconta la madre, vedendo films Western si cimentava nell'imitare i rumori degli spari e i movimenti del pistolero. Le sue imitazioni avvenivano in qualsiasi luogo ed in ogni momento della giornata; era affascinato da tutto quello che lo circondava e ripeteva automaticamente qualsiasi rumore avesse avvertito. Ricorda che quando veniva punito dalla madre non piangeva né sbraitava, ma aveva un modo suo di sfogarsi: si metteva in un angolo e sbolliva la propria rabbia imitando alcuni rumori. Passavano gli anni; ma Alberto non smetteva, anzi il suo interesse per i rumori cresceva col tempo. Ricorda che la madre esasperata e anche preoccupata lo portò da uno psicologo. Il medico consigliò di vietargli, per un certo periodo, di vedere la televisione né di fargli ascoltare la radio. La reazione a questo divieto fu quella di realizzare la sagoma di un apparecchio televisivo attraverso il quale si esibiva riproducendo esattamente le situazioni televisive che più gli erano rimaste impresse. Trascorreva molte ore ad immedesimarsi come protagonista di trasmissioni, alternandosi perfino nelle vesti di telespettatore, imitandone le eventuali reazioni alla visione dello spettacolo in onda. Stessa cosa fece per la radio. Inventò a modo suo un juke-box, poiché a quel tempo già si cimentava a imitare il suono della batteria, invogliava gli amici e i fratelli ad introdurre una moneta nell'ipotetico juke-box per selezionare un brano, quindi iniziava l'imitazione. La prima apparizione televisiva di ALBERTO è' avvenuta nell'estate del 1988 nella trasmissione "LA CORRIDA" classificatosi PRIMO. Da Giugno a Settembre del 1991 ha partecipato a tutte le puntate di "STASERA MI BUTTO" programma condotto da PIPPO FRANCO; Da ottobre del 1991 fino a giugno del 1992 è' stato di scena nel famoso "SALONE MARGHERITA" nella commedia "PATAPUNFETE" a fianco di ORESTE LIONELLO e PAMELA PRATI. Dal 21 Novembre 1991 ha partecipato a tutte le puntate di "CREME CARAMEL" nel varietà televisivo di RAI UNO. E' stato ospite nel programma "CIAO WEEK END" condotto da MAGALLI, trasmesso su RAI DUE. Notato da un dirigente della PIAGGIO gli viene proposto di realizzare 4 spot pubblicitari, che sono stati tutti trasmessi dai più importanti NETWORK televisivi. Nell'estate 1992 è stato inserito nel Tour spettacolo estivo di ORESTE LIONELLO voluto dallo stesso per fargli da spalla apprezzando le qualità di ALBERTO. E' stato ospite in 4 puntate televisive del programma "SERENO VARIABILE" ed in una delle recenti puntate televisive della trasmissione "SERVIZIO A DOMICILIO" condotto da MAGALLI. E' stato ospite nella trasmissione condotta da ALBA PARIETTI e TOTO COTUGNO: "DOMENICA IN". CAIAZZA si è esibito anche in Terra Straniera nella Prima Rete Nazionale Spagnola "RTVE" in un programma condotto da RAFFAELLA CARRA', dal titolo "HOLA RAFFAELLA" e nella trasmisione di TELECINQO "DA DOMINGO, A DOMINGO". Saltuariamente è ospite da "MAURIZIO COSTANZO SHOW". Ultimo intervento publicitario televisivo è stato lo SPOT per beneficienza della Croce Rossa Italiana. Tra le numerose esibizioni non televisive va ricordata quella fatta nel DICEMBRE '93 ad "ATLANTIC CITY" in U.S.A.. Ospite in cinque puntate del GIOCO DELL'OCA trasmissione condotta di GIGI SABANI. Ospite in tutte le puntate, insieme all'altro rumorista e show man DARIO BANDIERA, a "BEATO FRA LE DONNE", trasmissione condotta da PAOLO BONOLIS, e a "ROSE ROSSE" condotta da PIPPO FRANCO. Ha partecipato in diverse puntate nel programma per bambini "SOLLETICO" di RAI UNO... Ultima apparizione è stata nel programma condotto da GIANFRANCO D'ANGELO "RETROMARSH" SU TELEMONTECARLO. Da GENNAIO 1999 lo avete visto anche in tutti i cinema a fianco del comico Giorgio Panariello nella parte di un DJ un pò matto. Il film si intitola "Bagnomaria". Nel 2007/8 partecipa alla realizzazione delle 36 puntate della trasmissione televisiva SORRISI & SKA'N'ZONI CIRCUS...non solo cabaret ( www.sorrisieskanzoni.it )
Il Magico Alivernini si può certamente ritenere sia mago che comico, ma non chiedeteci dove finisca il mago e dove cominci il comico perché non sapremmo rispondere. Il suo spettacolo...
Read moreUno spettacolo comico per le Piazze ed i Teatri, dove questi due pilastri della comicità, del teatro e del cinema all' italiana si alterneranno come in un Gran Varietà, tra...
Read more"Omaggio a Lucio Battisti" è un progetto che nasce a Firenze nel 2003 con un obiettivo ambizioso: portare sul palco i brani del'indimenticabile Lucio Battisti seguendo nella maniera più fedele...
Read moreLa carriera televisiva Debutta in televisione nell'estate del 1993 come valletta del programma del mezzogiorno di Canale 5 Sì o no?, condotto da Claudio Lippi. Visto il successo, la trasmissione viene...
Read moreAll'età di 3 anni e mezzo esordisce cantando Il valzer del moscerino alla decima edizione della rassegna canora per bambini Zecchino d'Oro il cui brano si aggiudica il 3º posto...
Read moreCarrieraNel 1984 è fondatore del gruppo musicale Ladri di Biciclette (in omaggio all'omonimo film di Vittorio De Sica), rimanendone il leader fino al 1991, quando sceglie la carriera da solista. Come...
Read moreLe sue capacità di imitare si vedono fin dai primi anni di scuola, in cui si diverte a fare il verso…
Dopo un primo esordio musicale nel 1968, come Virginia, con il 45 giri Dixie (prodotto da Gino Paoli…
Nata a Viareggio nel 1976, inizia a lavorare come modella e fotomodella. Nel 1992 partecipa a Miss e…
Chi è Davide Sciortino? Un cantante di X Factor 9 destinato ad affermarsi nel mondo musicale come Sh…
E' Serena Magnanensi, la presentatrice pistoiese quest'anno giunta al suo ventesimo anno in televisi…
Fondati nel 1963 a Milano, nel 1965 vengono notati da Miki Del Prete, collaboratore e paroliere di A…