Menu

Gianni Nazzaro

Gianni Nazzaro

Il debutto artistico di Gianni Nazzaro avviene nel 1965, con lo pseudonimo di Buddy, imitando con successo le voci di Bobby Solo, Adriano Celentano, Gianni Morandi e altri artisti in incisioni discografiche di secondo piano. Nel 1967 partecipa al Festival di Napoli con il brano "Sulo ppe mme e ppe te", non accedendo però alla finale.

Finito questo periodo pionieristico si fa notare ad Un disco per l'estate 1968 con il brano Solo noi.

L'anno successivo partecipa con Incontri d'estate al Cantagiro.

Vince il Festival di Napoli 1970 con Me chiamme ammore. Nel 1971 partecipa a Canzonissima con due brani dal titolo Far l'amor con te e Miracolo d'amore, mentre l'anno dopo si classifica al primo posto ad Un disco per l'estate 1972 con Quanto è bella lei e due anni dopo ad Un disco per l'estate 1974 con Questo sì che è amore.

Tra i suoi successi, concentrati soprattutto negli anni settanta: L'amore è una colomba (1970), Bianchi cristalli sereni (1971), Non voglio innamorarmi mai (1972), A modo mio (1974, scritta da Claudio Baglioni ed Antonio Coggio), tutte presentate al Festival di Sanremo, ed In fondo all'anima.

Partecipa al Festival di Sanremo 1983 con il brano Mi sono innamorato di mia moglie, scritto da Daniele Pace, ottenendo un buon esito commerciale.

Nel 1987 tenta nuovamente di partecipare al Festival ma il brano da lui proposto, Perdere l'amore, viene scartato alle selezioni. Ironia della sorte, lo stesso brano viene ripresentato l'anno successivo da Massimo Ranieri, e questa volta non solo viene selezionato, ma addirittura vincerà la manifestazione. In seguito a questo fatto Nazzaro polemizzerà a lungo con gli organizzatori, manifestando la propria rabbia in numerose trasmissioni televisive.

In occasione del Festival di Sanremo 1994 fa parte del gruppo Squadra Italia, costituito per l'occasione, cantando il brano Una vecchia canzone italiana.

Nel 1998 ha ricoperto il ruolo del padre di Sara De Vito (Serena Autieri) nella soap opera Un posto al sole.

Nel 2007 ha anche recitato nella soap Incantesimo.

Nel 2009 è nel cast principale di Un posto al sole d'estate.

Il 27 ottobre 2010 partecipa come ospite alla trasmissione su Rai Uno 'I soliti ignoti'.

Nel 2010 partecipa come ospite a tutte le puntate dalla trasmissione 'MilleVoci', in onda su oltre 200 emittenti locali e satellitari (Sky). per la copertura nazionale e internazionale.

Nel 2011 conduce assieme a Stefania Cento e Gianni Drudi la trasmissione 'MilleVoci' e canta il suo intero repertorio.

Dal 16 novembre 2011 è impegnato nella commedia musicale Noi che, gli anni migliori di Carlo Conti al Teatro Salone Margherita (Roma).

Nel (1º ottobre 2011) conduce la finale del 'Cantafestivalgiro new generation' edizione 2011, programma televisivo prodotto dalla Serafino Music Production di Roberto e Mario Serafino su canale 890 SKY e in differita su altri 70 canali TV nazionali e internazionali (conduttore televisivo ufficiale).

Nel 2012, pur essendo impegnato con un lavoro teatrale, riesce anche a trovare tempo per ripetere l'esperienza di conduttore della trasmissione 'MilleVoci'... naturalmente canta anche il suo repertorio.

Nel 2013 ripete l'esperienza di conduttore di MilleVoci (spettacolo d'intrattenimento musicale per la tv di Gianni Turco), assieme a Stefania Cento e Gianni Drudi, canta i suoi successi e lancia nuove canzoni scritte dal fratello Maurizio, come "Dimme comme và". Grazie a MilleVoci viene notato da un impresario Argentino che in ottobre organizza, in quella Nazione - dove era già noto durante gli anni '80 - l'incisione di un album CD contenente canzoni in spagnolo ed un tour promozionale con apparizioni in emittenti radiotelevisive nazionali e poi dei concerti, l'ultimo al teatro Coliseo di Buenos Aires, uno dei più grandi ed importanti della città. Gianni Nazzaro ottiene un successo strepitoso.

Discografia parziale

33 giri

1971: Gianni Nazzaro (CGD, FGL 5088)
1972: Gianni Nazzaro (Fans, GPX 7)
1973: C'è un momento del giorno (in cui penso a te) (CGD, 65412)
1974: Questo sì che è amore (CGD, 69080)
1975: C'era una volta il night (CGD, 69157)
1976: Le due facce di Gianni Nazzaro (CGD, 81990)

45 giri

1965: I tuoi occhi verdi/I ragazzi dello shake (Kappaò, ES 20060; pubblicato come Buddy)
1966: Vita mia/Lei (Kappaò, ES 20071; pubblicato come Buddy)
1966: Operazione sole/Se tu vuoi (Kappaò, ES 20087; pubblicato come Buddy)
1966: Solo più che mai/C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones (Kappaò, ES 20098; pubblicato come Buddy)
1967: Pietre/E allora dai (Kappaò, ES 20103; pubblicato come Buddy)
1967: Senza luce/Estate senza te (Kappaò, ES 20129; pubblicato come Buddy)
1968: Ma perché ami il gatto/Un'ora sola ti vorrei (Kappaò, ES 20140; pubblicato come Buddy)
1968: Il re d'Inghilterra/La tramontana (Kappaò, ES 20141; pubblicato come Buddy)
1968: La vita/Il posto mio (Kappaò, ES 20150; pubblicato come Buddy)
1968: La vita/Casa bianca (Kappaò, ES 20151; pubblicato come Buddy)
1968: Vengo anch'io.No, tu no/Affida una lacrima la vento (Kappaò, ES 20161; pubblicato come Buddy)
1968: Bonnie e Clyde/Angeli negri (Kappaò, ES 20162; pubblicato come Buddy)
1968: Sulo pe mme e pe tte/Triste autunno (Kappaò, CA 10051; pubblicato come Buddy)
1968: Solo noi/Una donna come te (Fans, G 22)
1968: In fondo ai sogni miei/Non lo dici mai (Fans, G 25)
1969: Incontri d'estate/Me la portano via (Fans, G 40)
1970: L'amore è una colomba/Castelli in aria (CGD, N 9767)
1970: Maria, Maria/Un solo desiderio (CGD, N 9793)
1970: Me chiamme ammore/Torna a Surriento (CGD, N 9804)
1970: In fondo all'anima/Pioverà (CGD, N 9815)
1971: Bianchi cristalli sereni/Sei dolce come l'aria (CGD, 108)
1971: Far l'amore con te/Miracolo d'amore (CGD, 128)
1972: Non voglio innamorarmi mai/Io penso all'amore (CGD, 7845)
1972: Quanto è bella lei/Dopo l'amore (CGD, 8016)
1972: La nostra canzone/Fuoco e pioggia (CGD, 8376)
1972: Vino amaro/L'ultima notte d'amore (CGD, 1106)
1973: Il primo sogno proibito/Ma che sera stasera (CGD, 1434)
1973: Ultimo tango a Parigi/Ti penserò mi penserai (CGD, 1435)
1974: A modo mio/Un'altra America (CGD, 2228)
1974: Questo sì che è amore/L'amore di un momento (CGD, 2340)
1974: Piccola mia piccola/Signora addio (CGD, 2906)
1975: Manuela/Si chiamava Alessandra (CGD, 3329)
1976: Me ne vado/Dance ballerina dance (CGD, 4619)
1976: La notte va/Gwendaline (CGD, 4981)
1977: Mi sta scoppiando il cuore/Seta trasparente (CBS], 5731)
1980: Uomo di strada/Il mio regalo (F1 Team, P 544)
1981: Sì/Allora stop (Dischi Ricordi, SRL 10.943)
1983: Mi sono innamorato di mia moglie/Se non piove ci potremo amare (CBS, A 3091)
1985: Noi due soli/Se ti perdo (Ros Record, 73; con Catherine Frank)
(2011):/ ( Signora) brano presentato al Cantafestivalgiro new generation 2011 canale SKY 890

Filmografia parziale

Ma che musica maestro!, regia di Mariano Laurenti (1971)
Venga a fare il soldato da noi, regia di Ettore Fizzarotti (1971)
Scandali in famiglia, regia di Marcello Andrei (1976)
Donne d'onore, regia di Stuart Margolin (1990)
Impotenti esistenziali, regia di Giuseppe Cirillo (2009)

More in this category: « I Giganti Nino Bonocore »

Ti potrebbe interessare...

  • 1
  • 2
  • 3
Prev Next
MIETTA

MIETTA

BiografiaMietta torna, a tre anni di distanza, con un disco totalmente inedito, l'undicesimo della sua carriera.L'album contiene 12 brani inediti scritti da importanti autori del panorama musicale italiano fra cui...

Read more
Le Majorettes

Le Majorettes

Gruppo composto da un minimo di 8 ad un massimo di 18 Ragazze, con diversi costumi e adatte a Parate per le Piazze, Inaugurazioni e Spettacoli Itineranti. 

Read more
Attilio Fontana ex Ragazzi Italiani

Attilio Fontana ex Ragazzi Italiani

Inizia la carriera negli anni '90 come attore di fotoromanzi, e successivamente di cantante come membro del gruppo Ragazzi Italiani, che lascia nel 2000 per cominciare la carriera di solista...

Read more
ROCK'N'GO

ROCK'N'GO

"..UN'AUTENTICA JUKE-BOX BAND. FACILE BALLARE E DIVERTIRSI NEI LORO SHOWS CARICHI DI SWING, JIVE & ROCK'N'ROLL!!!! IL REPERTORIO DI QUESTI SETTE FANTASTICI MUSICISTI ECHEGGIA I BRANI CHE HANNO CARATTERIZZATO IL...

Read more
Maurizio Mattioli Show

Maurizio Mattioli Show

In questo Show Comico-Musicale, Maurizio Mattioli si avvale di uno Special Guest d' eccezione come spalla e della colonna sonora affidata alla Sun Beat Air orchestra (www.facebook.com/sunbeatairorchestra), per due ore di...

Read more
Apres la Classe

Apres la Classe

Gli Après La Classe sono un gruppo di Aradeo, la città del carnevale e degli artisti in provincia di Lecce e suonano un sound che ruota tra il dub Rock...

Read more