Menu

Dama Vivente

Dama Vivente

LA DAMA BIRRAIA o DI VINO VIVENTE

Da uno dei giochi da tavolo più antichi e conosciuti, la Dama, nasce l'idea di questo nuovo spettacolo, realizzato in collaborazione con il portale nazionale www.festedellabirra.it denominato:                                 "Dama Birraia Vivente".

Il gioco, consiste nello svolgimento di una partita di Dama classica, con un regolamento semplificato, tra due squadre, composte ciascuna da 12 giocatori – bevitori e da un Mossiere.                                                       Le Pedine non si mangiano... si bevono!!!

La squadra vincente, sarà quella che rimarrà con più pedine - boccali (giocatori - bevitori) pieni sulla scacchiera, dopo il raggiungimento di un tempo limite massimo di 1 ora.

Un' altra novità è il Format "Chalet Vs Chalet", un Torneo questo da organizzazione nelle località balneari, che ha visto Civitanova Marche (MC) protagonista nell' Estate 2010.

Nei prossimi anni, l' ambizione massima sarà quella di organizzare un "Torneo Itinerante", con squadre composte dai vari staff che organizzano le Feste della Birra ed dai Motoclub che organizzano Motoraduni per dare inizio ad un vero e proprio Campionato Italiano di Dama Vivente.

Questa è un'iniziativa che si colloca tra le novità assolute dell'anno. Un nuovo appuntamento da inserire nel calendario delle manifestazioni estive della tua Città, un'attrazione innovativa assolutamente...tutta da bere!!!

LA DAMA VIVENTE
Lo spettacolo che proponiamo porterà nella Vostra Festa , con le diverse formule:

• Dama (noleggio tappeto 8mt x 8mt)
• Fornitura n° 1 Arbitro/Animatore
• Fornitura delle PEDINE (n° 2 ragazze animazione da concordare)
• Fornitura di Consolle D.J. 7 (eventuale esibizione DeeJay7 da concordare)
• 30/40 T-Shirt nostro Logo (13 per ogni squadra iscritta + 4 omaggio da concordare)
• N° 2 Buoni Vacanza per MARILLEVA – DOLOMITI x 4/8 persone cadauno alla squadra vincitrice.
• N° 1 Band Live (facoltativa e da concordare)

Per conoscere meglio tutti i dettagli sulla serata:

Allestimento & Svolgimento
a) Le Squadre devono essere formate tassativamente dall' Organizzazione (Bikersfest o Festa della Birra) e dovranno essere composte da 12 Persone (Pedine Bevitori) e da 1 Mossiere che giocherà la partita muovendo le pedine fisicamente sopra il tappeto. Nei Motoraduni può essere organizzato come torneo tra i diversi Motoclub.                                                  

b) Il numero minimo per giocare è di 2 squadre e quello massimo di 4. Un Torneo con più squadre deve essere concordato.

c) L' esibizione comprenderà una partita della durata di 1 ora massimo. La partita, sarà allietata da una colonna sonora (CD) della stessa durata, da un Arbitro Animatore e da "Le Pedine" (2 ragazze animatrici da concordare) che daranno colore, bellezza e animeranno la partita, sempre a disposizione dell' Arbitro intorno al Tappeto della Dama. La squadra Vincitrice porterà a casa n° 2 Buoni Vacanza x 4/8 persone a Marilleva - Dolomiti.

d) La Birra che verrà distribuita prima e durante la partita dall' Organizzazione e/o dalle Pedine/Animatrici in caso di conferma, i bicchieri di carta o di plastica (da 0,20 o 0,40 a scelta, consigliamo quello da 0,20 perché rende il gioco più scorrevole) in mano alle Pedine Bevitori per il regolare svolgimento di ogni singola partita sono a carico dell' Organizzazione.

e) Ci occupiamo direttamente Noi del montaggio e smontaggio del tappeto sul luogo dell'evento. Il nostro tappeto ha una superficie di 08 metri x 08 metri. E' indispensabile ed a carico dell' organizzazione, per il regolare svolgimento dello spettacolo, un piccolo Service Audio & Luci (dipende dall' ora di inizio/fine dello spettacolo), con n° 1 Microfono (possibilmente Gelato) per l' Arbitro, almeno N° 2 casse (potenza adeguate allo spazio che si intende occupare). Ottimale, sarebbe sistemare un numero di sedie di plastica (es. 50 minimo) intorno al Tappeto per il pubblico. Da concordare la possibilità di portare noi un piccolo impianto Audio (no luci) e tutto il materiale necessario per lo svolgimento dello spettacolo.

f) Il concerto della Band (da concordare e da scegliere) avrà una durata di 2 ora circa.

g) Il DeeJay7 (da concordare) seleziona brani prima e dopo la partita, durante la cena, fino al concerto, in Stile Bavarese, suonando le Hit Parade del Surf, del R'n'R, del Funk, del Soul, del Rock e non solo a livello
Internazionale, invitando il pubblico a brindare insieme con i classici Jingle dell' Oktoberfest di Monaco. Service Audio&Luci adeguato dovranno trovarsi sul posto. Piccolo Impianto Audio disponibile.
Per maggiori informazioni inviate una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti potrebbe interessare...

  • 1
  • 2
  • 3
Prev Next
BEPPE CONVERTINI

BEPPE CONVERTINI

Inizia la propria carriera nello spettacolo nel 1987, partecipando per due edizioni al Festival della Valle D'Itria a Martina Franca, sua città natale. Nel 1989 contemporaneamente gli studi universitari a...

Read more
Roberto De Marchi

Roberto De Marchi

Ha partecipato quale ospite al Festival Nazionale del Cabaret 1997 ed ha presentato l'edizione 1998. Milanese, ha mosso i primi passi nel cabaret nel 1983 sul palcoscenico di due storici...

Read more
Piotta

Piotta

Tommaso Zanello, è cresciuto nel quartiere di Montesacro, soprannominato "Piotta" per i suoi occhiali tondi come le monete da cento lire, dette in romanesco piotte. Dopo le esperienze da DJ...

Read more
MANILA NAZZARO

MANILA NAZZARO

Carriera Tre anni dopo la sua prima presenza, nel 1999 vince il concorso di Miss Italia, dove partecipava come Miss Puglia. Oltre a vincere il titolo nazionale, conquista anche il titolo...

Read more
GABRIELE MARCONI

GABRIELE MARCONI

Noto al pubblico televisivo soprattutto come imitatore (“Stasera mi butto”, “Ricomincio da due”, “Tgx”, “Ciao Weekend”, “Domenica in”, il “Bagaglino”, “Unomattina”, “Guida al campionato”, sono le trasmissioni che più lo...

Read more
Paolo Belli Big Band

Paolo Belli Big Band

CarrieraNel 1984 è fondatore del gruppo musicale Ladri di Biciclette (in omaggio all'omonimo film di Vittorio De Sica), rimanendone il leader fino al 1991, quando sceglie la carriera da solista. Come...

Read more