Menu

Erica Mou

Erica Mou

nizia l'attività musicale professionista nel 2008 e vince diversi premi legati alla canzone d'autore italiana, tra cui il Liri Festival, l'Arè Rock Festival, il concorso L'artista che non c'era e il premio SIAE Miglior Testo. Nel 2009 pubblica il suo album di debutto, Bacio ancora le ferite, inciso per la casa discografica Auand Records di Marco Valente, specializzata in dischi di genere jazz. L'album contiene tutti brani di cui la Mou è autrice, tranne la cover di Pensiero stupendo, il successo di Patty Pravo scritto da Oscar Prudente e Ivano Fossati.
Tramite Red Ronnie entra in contatto con Caterina Caselli, che le propone un contratto discografico con la sua etichetta, la Sugar Music. L'8 marzo 2011, anticipato dal singolo Giungla, pubblica il suo secondo album È, in cui è inclusa la canzone Oltre, inserita da Roberta Torre nella colonna sonora del suo film I baci mai dati, ed una cover di Don't Stop, il celebre successo dei Fleetwood Mac (la versione della Mou viene scelta per uno spot pubblicitario dell'ENI). Un altro brano, La neve sul mare, è stato inserito nell'antologia La leva cantautorale degli anni zero, curata dal MEI e dal Club Tenco. La produzione dell'album è curata dall'islandese Valgeir Sigurðsson, già collaboratore di Björk. Nello stesso anno effettua anche un tour negli Stati Uniti[1], e si classifica al secondo posto nel sondaggio del quotidiano La Repubblica sul personaggio pugliese dell'anno[2]. Vince inoltre il premio del MEI come "Talento dell'anno", il Premio XL "Nuova Musica Italiana" e il Premio MEI "Miglior Tour"[3]. Pur essendo inclusa tra i candidati al Premio Tenco come miglior album d'esordio per È, viene poi squalificata quando l'organizzazione viene a conoscenza del suo vero primo album, del 2009[4].
Dopo la pubblicazione dell'album, Erica si esibisce in tour calcando i palchi di importanti manifestazioni ed eventi come il concerto del Primo Maggio a Roma, i Wind Music Awards a Verona, dove ritira il Premio Speciale assegnato da alcune associazioni del settore discografico di Confindustria Cultura Italia (FIMI, PMI e AFI)[5], l'Heineken Jammin' Festival e gli MTV Days di Torino. A settembre 2011 fa parte del cast artistico dello spettacolo teatrale Il bene mio diretto dal regista Cosimo Damiano Damato, esibendosi insieme a Renzo Arbore, Lucio Dalla, Moni Ovadia e Lunetta Savino. In ottobre, insieme ai Subsonica e a Caparezza suona all'Hit Week Festival negli Stati Uniti, il più grande festival di musica italiana in America.
Sanremo 2012[modifica | modifica wikitesto]
Dopo aver superato la selezione di Sanremo Social[6], partecipa al Festival di Sanremo 2012 nella sezione "Sanremosocial" con il brano di cui è autrice Nella vasca da bagno del tempo, con cui si posiziona seconda nella classifica finale[7]. Tuttavia le vengono conferiti sia il Premio della Critica Mia Martini sia il Premio della Sala Stampa Radio e Tv sezione Giovani[8]. Il brano Nella vasca da bagno del tempo si aggiudica pure il Premio Lunezia nella categoria "Sanremo - Nuova Generazione".[9]
Il 14 febbraio 2012 viene pubblicato il repackaging dell'album È, con l'aggiunta del brano presentato a Sanremo. La cantautrice conquista poi una nomination ai TRL Awards 2012 nella categoria "Best New Generation". Dopo 100 date in Italia, il tour di È prosegue in Europa con tappe in Francia, Gran Bretagna, Germania e Ungheria (Sziget Festival). In luglio Erica partecipa all'Arezzo Wave.
In novembre fa parte del cast di Meraviglioso Modugno, spettacolo tenutosi al Teatro Petruzzelli di Bari dedicato a Domenico Modugno, che apre l'edizione annuale del Medimex. Nel dicembre 2012 partecipa a Io esisto, brano scritto con Boosta e Tricarico e interpretato insieme al coro delle voci bianche della Scala. Il pezzo è la sigla della campagna 2012 di Telethon. Inoltre aderisce insieme a più di 20 artisti al progetto I.P.E.R. (Indipendenti per Emilia-Romagna e Lombardia) registrando Ancora in piedi e raccogliendo fondi a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto.

More in this category: « Christian Antonio Maggio »

Ti potrebbe interessare...

  • 1
  • 2
  • 3
Prev Next
Lorenzo Branchetti

Lorenzo Branchetti

Lorenzo si è formato al Teatro Politeama di Prato studiando recitazione, canto e danza, soprattutto per il genere musical, sotto la direzione di Simona Marchini, e ha seguito corsi di...

Read more
Magico Alivernini

Magico Alivernini

Il Magico Alivernini si può certamente ritenere sia mago che comico, ma non chiedeteci dove finisca il mago e dove cominci il comico perché non sapremmo rispondere. Il suo spettacolo...

Read more
CLAUDIO LAURETTA

CLAUDIO LAURETTA

One Man Show Claudio Lauretta nasce a Novi Ligure (AL) il 20 luglio del 1970: all'età di 14 anni, si esibisce per la prima volta in pubblico e sono i numerosi...

Read more
I SEQUESTRATTORI

I SEQUESTRATTORI

VITA PIATTA è uno spettacolo in cui, oltre la battuta, anche la comicità fisica e di situazione gioca un ruolo fondamentale. Tematica principale del loro show è la vita a...

Read more
LA RICOTTA

LA RICOTTA

Televisione - 2001 "Qui è tutto un casinò" Varietà di 10 puntatecondotto da Bruno di Riccardo Recchia in onda su Odeon TV- 2002 "Cominciamo bene" con Tony Garrani su Rai 3-...

Read more
Maria Nazionale

Maria Nazionale

Dal 1993, anno del suo primo album, ne ha pubblicati quattordici. Ha partecipato al Festivalbar 1986 con Ragazzo solo. È conosciuta a livello internazionale per la partecipazione al film Gomorra, regia di...

Read more