Menu

ALVARO VITALI SHOW

ALVARO VITALI SHOW

Ancora studente, con una passione per il canto e il ballo, venne scoperto da Federico Fellini durante un provino. Nel 1969 il regista riminese lo fece esordire nel cinema con una piccola parte in Fellini Satyricon. Il regista lo volle in seguito ne I clowns (1971), Roma (1972) – dove interpreta un ballerino di tip-tap d'avanspettacolo – e in Amarcord (1973).

La fama di Vitali è legata a doppio filo alla commedia sexy all'italiana, per anni vero e proprio fenomeno cinematografico commerciale. Dopo aver interpretato La poliziotta con Mariangela Melato, Vitali viene notato dal produttore Luciano Martino grazie a una gag con la pistola (dove sbaglia sistematicamente ogni colpo). Da quel momento Alvaro comincia a lavorare con la Dania film.

A partire dalla seconda metà degli anni settanta, Vitali interpretò numerosi film, accompagnando attori protagonisti come Lino Banfi e Renzo Montagnani, per poi passare a dei ruoli di prima fila interpretando il personaggio di Pierino, eroe popolare delle barzellette, con Pierino contro tutti (1981) e Pierino colpisce ancora (1982), entrambi diretti da Marino Girolami, e in Pierino medico della Saub (1981) di Giuliano Carnimeo. Seguono una sorta di spin off della serie, ovvero film dove Vitali propone personaggi similari, Gian Burrasca, Giggi il bullo e Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento.

Declino al cinema, rilancio in televisione
La stagione della commedia sexy durò poco e con essa terminò anche la fortuna dell'attore; nel 1990 il tentativo di rilanciarlo con un ulteriore film della serie Pierino torna a scuola, diretto da Mariano Laurenti si rivelò infatti un fallimento.

Dopo un decennio di oblio, la figura di Vitali è stata rilanciata da Striscia la notizia dopo che, in un servizio che prendeva in giro una gaffe di Jean Todt, veniva paragonato l'allora direttore sportivo della Ferrari al personaggio di Pierino, sottolineandone la somiglianza fisica. Quando l'imitatore Dario Ballantini fece esordire la sua caricatura di Luca Cordero di Montezemolo nei suoi servizi, Antonio Ricci pensò di affiancargli proprio Vitali nei panni di Todt, facendolo tornare così sulle scene per il piccolo schermo.

Sempre nelle gag di Striscia al fianco di Ballantini, ha imitato personaggi come la madre dell'avvocato Giulia Bongiorno e la principessa Marina Ricolfi Doria di Savoia nella trasmissione.

Nel 2006 ha partecipato alla terza edizione del reality La fattoria, ma dopo poche settimane ha dovuto abbandonare il reality show per il riacutizzarsi dell'asma, malattia di cui soffre.

More in this category: « LILLO & GREG

Ti potrebbe interessare...

  • 1
  • 2
  • 3
Prev Next
ROCCO IL GIGOLO'

ROCCO IL GIGOLO'

BIOGRAFIARocco Ciarmoli, campano di nascita (è nato a Montefalcone di Val Fortore in provincia di Benevento) ma romano di adozione, muove i primi passi artistici come animatore nei villaggi turistici...

Read more
Marco Morandi

Marco Morandi

Figlio del cantante e attore Gianni Morandi e dell'attrice Laura Efrikian, fratello minore di Marianna Morandi, Marco studia violino dai 5 ai 15 anni. È sposato con Sabrina Laganà e...

Read more
Max Cavallari Show

Max Cavallari Show

Uno spettacolo cucito per le Piazze ed i Teatri, dove si potranno gustare i personaggi e le gag di Max cavallari, per l' occasione con una spalla d' eccezione come...

Read more
FRANCESCO SCIMENI

FRANCESCO SCIMENI

Magia, follia...comicità!A Francesco Scimemi, nato a Palermo, l'idea di unire magia e comicità gli viene quando ancora quindicenne, al suo primo spettacolo importante al Teatro Madison di Palermo, insegue un...

Read more
Le Majorettes

Le Majorettes

Gruppo composto da un minimo di 8 ad un massimo di 18 Ragazze, con diversi costumi e adatte a Parate per le Piazze, Inaugurazioni e Spettacoli Itineranti. 

Read more
RINO GAETANO SHOW

RINO GAETANO SHOW

Questo show dedicato a Rino Gaetano, nasce nel 2002 con l' esigenza di voler rendere omaggio ad uno dei maggiori cantautori di storie di vita reali che, seppur scomparso prematuramente...

Read more