I The BeatAlls propongono con il loro spettacolo l'intera carriera della più grande band della
storia della musica del XX secolo : i Beatles.
Lo show è una fantastica cavalcata di oltre due ore attraverso la magia dei suoni e delle immagini e
ripropone l'intera storia discografica dei Beatles da Love me do a Lei it be, il tutto proposto
utilizzando gli stessi strumenti che i Beatles utilizzarono durante tutto l'arco della loro carriera ed
indossando gli stessi abiti acquistati presso sartorie specializzate Inglesi ed Americane che hanno
riprodotto gli stessi abiti utilizzando come modelli abiti di scena appartenuti ai Beatles veri.
Si comincia quindi con il classico abito fumo di Londra con colletto nero che i Beatles utilizzarono
per le loro tournée mondiali del 1963/64 e 1965 e che indossarono durante la loro, forse, più
importante partecipazione ad un programma televisivo, quell'Ed Sullivan show che nel 1964 li
consacrò come i Re incontrastati della scena musicale mondiale.
Dopo questa prima parte dedicata alla Beatlemania con l'esecuzione di brani che vanno da Love
me do a Day tripper passando per She loves you , A hard day's night e tante altre, si passa ai
cosidetti anni in studio con l'esplosione dei colori e della magia che daranno vita al capolavoro
Sgt. Pepper's lonely heart's club band, in questo set i ragazzi eseguono brani quali Penny lane, All
you need is love, Hello goodbye e tante altre; attraverso l'ennesimo "magico" cambio di abiti e di
atmosfera ci si trasferisce all'ultimo periodo della carriera della band, i capelli si allungano, John
indossa il suo classico vestito bianco e le note di Come together, Something, Get back e tante
altre ci accompagnano alla fine dello show.
Ma la festa non è finita, 20 minuti di bis concluderanno con una travolgente Hey jude un concerto
che emozionerà la platea proiettandola come per in canto negli anni '60, attraverso la proiezione
di filmati d'epoca su maxischermo.
Noto al pubblico televisivo soprattutto come imitatore (“Stasera mi butto”, “Ricomincio da due”, “Tgx”, “Ciao Weekend”, “Domenica in”, il “Bagaglino”, “Unomattina”, “Guida al campionato”, sono le trasmissioni che più lo...
Read moreNasce a Parma il 10/12/1973, a 6 anni avviene il primo modesto contatto con la parte più classica della musica (il pianoforte),ma,ben presto si svilupperà in lui una spiccata passione...
Read moreGruppo composto da un minimo di 8 ad un massimo di 18 Ragazze, con diversi costumi e adatte a Parate per le Piazze, Inaugurazioni e Spettacoli Itineranti.
Read moreE' Serena Magnanensi, la presentatrice pistoiese quest'anno giunta al suo ventesimo anno in televisione. Esordisce che era poco più che una bambina e il grande amore per questo mestiere non...
Read moreIL CAROSELLO MEDIEVALE AIL CAROSELLO MEDIEVALE 1 Trampoliere vestito da pipistrello Sputa-fuoco. 2 Artisti acrobatici equilibristi 2 Giullari di corte, giocolieri, contorsionista. Si aggirano per le vie con un carrettino musicale facendo qua e là uno...
Read moreInizia la carriera come modella e poi si fa conoscere diventando protagonista di diversi spot pubbli…
Dopo un passato da modello, disegnatore in uno studio di arredamento e gestore di una palestra, debu…
Mago Comico demenziale, in TV lo abbiamo potuto vedere a Tu Si Che Vales - Canale 5, Mezzogiorno in …
BiografiaIskra Menarini nasce a San Felice sul Panaro il 5 maggio del 1946, dal padre Cesare di nazi…
Spettacoli di danza del ventre, danza dei veli e danza con grandi ali di iside. Durata variabile
"Omaggio a Lucio Battisti" è un progetto che nasce a Firenze nel 2003 con un obiettivo ambizioso: po…