Menu

Omaggio a Lucio Battisti

"Omaggio a Lucio Battisti" è un progetto che nasce a Firenze nel 2003 con un obiettivo ambizioso: portare sul palco i brani del'indimenticabile Lucio Battisti seguendo nella maniera più fedele possibile ciò che il suo genio aveva creato. Il repertorio va dagli esordi al Cantagiro fino all'ultimo periodo del sodalizio Battisti - Mogol, al quale viene riservata una particolare attenzione. Lo spettacolo ricrea l'atmosfera coinvolgente e spensierata dei concerti del grande cantautore spaziando dalle indimenticabili ballate, al rock d'avanguardia, alle atmosfere disco di fine anni '70. La formazione, composta da musicisti professionisti che suonano insieme da un decennio e che sono cresciuti ascoltando le canzoni del grande Lucio Battisti, include un cantante polistrumentista che si alterna tra chitarra acustica, pianoforte e sintetizzatori e tre strumentisti (chitarra elettrica/pianoforte, basso e batteria) che lo supportano con ricercati cori polifonici. Lo show viene arricchito da aneddoti e curiosità sulla vita e le passioni di Lucio Battisti.
Read more...

The BeatAlls

I The BeatAlls propongono con il loro spettacolo l'intera carriera della più grande band della
storia della musica del XX secolo : i Beatles.
Lo show è una fantastica cavalcata di oltre due ore attraverso la magia dei suoni e delle immagini e
ripropone l'intera storia discografica dei Beatles da Love me do a Lei it be, il tutto proposto
utilizzando gli stessi strumenti che i Beatles utilizzarono durante tutto l'arco della loro carriera ed
indossando gli stessi abiti acquistati presso sartorie specializzate Inglesi ed Americane che hanno
riprodotto gli stessi abiti utilizzando come modelli abiti di scena appartenuti ai Beatles veri.

Si comincia quindi con il classico abito fumo di Londra con colletto nero che i Beatles utilizzarono
per le loro tournée mondiali del 1963/64 e 1965 e che indossarono durante la loro, forse, più
importante partecipazione ad un programma televisivo, quell'Ed Sullivan show che nel 1964 li
consacrò come i Re incontrastati della scena musicale mondiale.
Dopo questa prima parte dedicata alla Beatlemania con l'esecuzione di brani che vanno da Love
me do a Day tripper passando per She loves you , A hard day's night e tante altre, si passa ai
cosidetti anni in studio con l'esplosione dei colori e della magia che daranno vita al capolavoro
Sgt. Pepper's lonely heart's club band, in questo set i ragazzi eseguono brani quali Penny lane, All
you need is love, Hello goodbye e tante altre; attraverso l'ennesimo "magico" cambio di abiti e di
atmosfera ci si trasferisce all'ultimo periodo della carriera della band, i capelli si allungano, John
indossa il suo classico vestito bianco e le note di Come together, Something, Get back e tante
altre ci accompagnano alla fine dello show.
Ma la festa non è finita, 20 minuti di bis concluderanno con una travolgente Hey jude un concerto
che emozionerà la platea proiettandola come per in canto negli anni '60, attraverso la proiezione
di filmati d'epoca su maxischermo.

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Ti potrebbe interessare...

  • 1
  • 2
  • 3
Prev Next
IL TRIBUTO A FABRIZIO DE ANDRE'

IL TRIBUTO A FABRIZIO DE ANDRE'

Questo Tributo a Fabrizio De André è una band-orchestra che nasce essenzialmente per non disperdere il percorso del pensiero, della musica e della poesia di Fabrizio De André. Grazie alla...

Read more
David Pratelli

David Pratelli

Le sue capacità di imitare si vedono fin dai primi anni di scuola, in cui si diverte a fare il verso ai compagni e professori ma soprattutto al suo idolo...

Read more
Camaleonti

Camaleonti

Fondati nel 1963 a Milano, nel 1965 vengono notati da Miki Del Prete, collaboratore e paroliere di Adriano Celentano, che propone loro un contratto con la casa discografica Kansas, che...

Read more
CLAUDIO LAURETTA

CLAUDIO LAURETTA

One Man Show Claudio Lauretta nasce a Novi Ligure (AL) il 20 luglio del 1970: all'età di 14 anni, si esibisce per la prima volta in pubblico e sono i numerosi...

Read more
LANCIATORE DI COLTELLI

LANCIATORE DI COLTELLI

Pericoloso spettacolo di lancio di coltelli su bersaglio umano e esercizi con le fruste. Disponibile in vari temi (gitani, clown, country, dark-gotik) Durata variabile da un minimo di 10 minuti...

Read more